Ritorno in Polinesia neozelandese
Dal primo maggio con la riapertura al traffico turistico internazionale della Nuova Zelanda, sarà possibile ritornare alle Isole Cook
Dal primo maggio con la riapertura al traffico turistico internazionale della Nuova Zelanda, sarà possibile ritornare alle Isole Cook
In Polinesia Neozelandese, nella cultura e lingua maori, c’è un’espressione
che racchiude tutta la portata della responsabilità che abbiamo nel rispettare
e preservare l’ambiente: ‘Tiaki’ significa custode, guardiano, e ‘Mana’ si traduce come influenza o potere. Nell’insieme ‘Mana Tiaki’ rimanda alla sacralità dell’atto del custodire
e conservare il nostro patrimonio per le generazioni future.
È di qualche giorno fa la notizia del primo caso di COVID-19 alle Isole Cook, dopo due anni di pandemia, durante i quali le isole dell’arcipelago della Polinesia Neozelandese, sono rimaste completamente indenni.
Nel frattempo, le Cooks avevano riaperto i confini ai viaggi di lavoro proprio da e per la vicina Nuova Zelanda e certo questo primo caso non li ha colti di sorpresa: il Governo, infatti, aveva da tempo studiato e collaudato efficienti sistemi di protocollo in previsione dell’arrivo del virus (nella sua versione più lieve) tra una popolazione comunque vaccinata al 96%.
La sostenibilità è sempre più al centro della strategia dell’Ente del Turismo delle Isole Cook. Di recente Cook Islands Tourism Corporation ha, infatti, nominato Mrs. Sieni Tiraa Sustainable Tourism Manager, dando così vita ad una nuova carica governativa dedicata in toto allo sviluppo e alla realizzazione di politiche pensate per il turismo sostenibile.
L’arcipelago delle Cook è il numero 1 nella TOP 10 dei PAESI che Lonely Planet invita a visitare nel prossimo anno.
L’arcipelago che, grazie al lavoro eccezionale di tutela, informazione e sanificazione realizzato sia dalla comunità, dal settore privato e dal Governo, ha sempre mantenuto il suo stato Covid-free, ha dato modo agli operatori del settore di formarsi sul come applicare i protocolli di sicurezza, ed è oggi pronto ad accogliere i turisti stranieri nel migliore dei modi.
È nata PREMIUM COLLECTION firmata dall’operatore locale Turama Pacific, in collaborazione col vettore domestico Air Rarotonga. Una raccolta di nuovissimi prodotti luxury estremamente ricercati e personalizzabili in cui il lusso non risiede solo nella scelta di strutture e servizi top ma in vere e proprie esperienze più uniche che rare, che solo pochi al mondo possono concedersi.
Le Isole Cook, a metà strada tra la Nuova Zelanda e le Hawaii, affrontano i cambiamenti del comparto turistico mondiale, e dei viaggiatori internazionali, lanciando sul mercato la PREMIUM COLLECTION firmata dall’operatore locale Turama Pacific, in collaborazione col vettore domestico Air Rarotonga.
Prima riapertura per le Isole Cook che lanciano il nuovissimo Cook Islands Specialist
Il grande successo della prima maratona virtuale delle Isole Cook scatena l’interesse per l’edizione 2022 ad Aitutaki.