La prima maratona virtuale del Pacifico si corre alle Isole Cook!

Anche quest’anno l’arcipelago delle Isole Cook avrebbe voluto dare il benvenuto a tutti gli appassionati alla sua terza edizione della Maratona del Piccolo Paradiso. Per ora, però, non è ancora possibile raggiungere, a livello internazionale, questa meravigliosa meta Covid-free. Ecco allora che la destinazione si è organizzata per coinvolgere anche a distanza gli sportivi di tutto il mondo, motivandoli ed ispirandoli in attesa di poter prendere parte alla maratona ufficiale quando sarà possibile.

OLIMPIADI ISOLE COOK 2020

Si è conclusa la prima edizione delle Olimpiadi organizzate nell’arcipelago Covid-free: un evento straordinario, creato in tempi record ed elogiato dal Comitato Olimpico Internazionale, un’opportunità per la nazione di lavorare insieme e mantenere l’ottimismo per superare questo difficile momento per il comparto turistico.

NOZZE RIMANDATE? La SOLUZIONE ARRIVA dal PARADISO COVID-FREE

Le Isole Cook, a metà strada tra la Nuova Zelanda e le Hawaii, rappresentano la destinazione ideale per scoprire tutta la magia della Polinesia neozelandese in perfetto stile “fuga romantica agli antipodi del mondo”. Se poi aggiungiamo che, ad oggi, è una delle poche mete long-haul a livello mondiale Covid-19 Free e che prevede di riaprire i confini, con le dovute cautele, ai vicini neozelandesi ed australiani già durante l’estate e all’Europa per il prossimo inverno, non ci sarebbe da stupirsi se fosse tra le preferite dalle coppie di innamorati in cerca della meta perfetta per la tanto sognata honeymoon o, perché no, per la celebrazione stessa di un matrimonio davvero indimenticabile. Sì perché questo è l’unico luogo del Pacifico in cui, tra abbaglianti spiagge bianche, palme da cocco, barriere coralline ed acque color turchese, è possibile ridurre a 24 ore* il processo per ottenere il certificato di matrimonio valido anche in Italia, che solitamente richiede circa tre giorni.