Monterosa: Pasqua sulle piste

Monterosa lancia Happy Ski, la promo pensata per gli irriducibili, quelli che gli sci non li sfilerebbero mai.
Val d’Ayas, Valle di Gressoney e Valsesia: il massiccio del Monterosa nel pieno del suo splendore, per un’ultima avventura innevata in concomitanza con l’annuale MonterosaSkiAlp, gara di scialpinismo in notturna giunta alla sua dodicesima edizione.
E se il pranzo di Pasqua fosse in quota quest’anno?

Restanza: storie di cultura edibile sul Monte Rosa

Un viaggio nelle vite di chi ha deciso di restare nelle valli del Monte Rosa, di riscoprirne usi e tradizioni antiche, tornate in vita grazie all’impegno di chi, quotidianamente, fa della cultura cibo, e del cibo cultura. Il ritorno a un modo di vivere lento, in armonia con i tempi della natura, che si esprime nell’agricoltura, nell’allevamento, nell’artigianato, ma che ha come fulcro la condivisione e il senso di comunità.
Tutto questo è restanza.

Monterosa Ski, gourmet bordopista, in quota

Per chi è una buona forchetta, ma gli sci non vorrebbe sfilarseli neanche a tavola. Vasta la scelta per accompagnare un’esperienza ricca di adrenalina sulle nevi del Monterosa ad una cucina autentica e sana, anche a duemila metri di quota.
Baite, ristori e rifugi, raggiungibili anche a cena col servizio di trasporto su gatto delle nevi.

SWISS-SKI a Weissmatten – Gressoney-Saint-Jean

Le piste di Gressoney-Saint-Jean – Weissmatten, ospiteranno nelle giornate di giovedì 12 e venerdì 13 gennaio, gli allenamenti della Swiss-Ski, la nazionale svizzera di sci alpino guidata, ormai da anni, dal valdostano Matteo Joris, che porta in questi giorni i suoi ragazzi a misurarsi sulla mitica nera del Weissmatten, specificamente trattata e ghiacciata dagli addetti della Monterosa S.p.A.

Monterosa Ski, non di solo sci!

Chi lo dice che la montagna di inverno debba intendersi solo con gli sci ai piedi?
Per la stagione bianca 2022-23, Monterosa Ski ha pensato ad una bella scelta di esperienze da vivere lontano (ma nemmeno troppo) dalle piste da sci: ciaspolate diurne e notturne in tutta sicurezza attraverso piste che si innalzano oltre i due mila metri, su versanti vergini e selvaggi; relax in centri benessere raccolti e intimi e, poi, cultura, tanta cultura nei castelli aperti tutto l’anno. E, ovviamente, su tutto, il gusto della cucina tradizionale valdostana!

Dal 2 dicembre si torna a sciare nel grande comprensorio Monterosa Ski

L’apertura ufficiale della tanto attesa stagione invernale sulle piste del comprensorio, che conta 51 piste e 28 impianti di risalita nelle 3 valli di Champoluc-Frachey, Gressoney-La-Trinité e Alagna, è segnata sul calendario per il prossimo 2 dicembre. Due le più importanti novità di questa stagione: l’introduzione della “CANCELLATION PROTECTION” e l’atteso ritorno dello SKIPASS MATTUTINO.

Monterosa Ski: i prezzi degli skipass non aumentano

A seguito dei recenti dati diramati, relativi ad un’estate 2022 che ha segnato un incremento di fatturato del 7%, e alla vigilia di una stagione invernale per la quale si attende il ritorno sostanziale dei flussi turistici dall’estero, importante la decisione presa dal grande comprensorio che raccoglie, in territorio valdostano, Val d’Ayas, Valle di Gressoney e Valle di Champorcher e, in quello piemontese, la Valsesia.