Polonia City Break? Scoprite Poznan e Lublino

Due città dalla storia millenaria, terre di confine e di incroci di genti, culture e idee. Poznan e Lublino, rispettivamente nell’area occidentale e in quella orientale della Polonia, sono mete perfette di un city break.
Antichi mercati, fortificazioni medievali, eleganti residenze rinascimentali: è un assaggio di quanto troverete in queste due città ricche di fascino.

I profumi, i colori e le note di Chopin

Così si è presentata la Polonia giovedì 26 maggio a Milano, nel corso di un evento che ha sottolineato quanto il Paese abbia saputo accogliere i cambiamenti, trasformandoli in opportunità.
Spazi postindustriali rivitalizzati, atmosfere liberty, grattacieli, ma anche aree verdi e arte contemporanea si sono fatti strada in molte città polacche. Esempio fra tutti, la capitale, Varsavia.
In chiusura, un breve quanto toccante concerto di musiche di Chopin, eseguite al piano dal maestro italo-polacco Claudio Soviero.

Polonia underground

La Polonia ha dimostrato più volte, nel corso della sua storia, di saper accogliere il cambiamento.
I numerosi complessi industriali diffusi su tutto il territorio, memoria di un passato operoso e operaio, sono stati riconvertiti in musei o centri commerciali.
Spazi postindustriali rivitalizzati, atmosfere liberty e arte contemporanea si sono fatti strada in molte città polacche che, oggi, ostentano una ricchezza di colori e dettagli architettonici proiettata al futuro ma fermamente ancorata al passato.