‘Frammenti di Polonia’

Fino al 30 ottobre a Roma, nei quartieri romani di Trastevere e Testaccio, l’Ente Nazionale Polacco per il Turismo si promuove attraverso un progetto di arte urbana: Cracovia e Breslavia le protagoniste.
Due città diverse tra loro ma entrambe moderne e all’avanguardia, dove l’arte diventa parte integrante di un passato ricco di storia.
Un’iniziativa inedita realizzata dagli artisti di Sbagliato e The Trip.

L’altra Polonia

L’Ente Nazionale Polacco per il Turismo sarà presente alla 58° edizione di TTG Travel Experience a Rimini per presentare la Polonia meno conosciuta, una destinazione con un’ampia e variegata offerta turistica.
Dalle città d’arte come Cracovia, Varsavia, Danzica e Breslavia, all’incredibile ricchezza naturalistica, culturale, paesaggistica e gastronomica delle sue regioni, ognuna con le proprie peculiarità.

‘Frammenti di Polonia’

Usa i linguaggi contemporanei, l’Ente Nazionale Polacco per il Turismo, per promuoversi a Roma attraverso un progetto di arte urbana.
Cracovia e Breslavia le protagoniste. L’una molto conosciuta, l’altra emergente. Due città diverse tra loro ma entrambe moderne e all’avanguardia, dove l’arte diventa parte integrante di un passato ricco di storia.
Dal 30 settembre, e per un mese, nei quartieri romani di Trastevere e Testaccio è possibile visionare le installazioni artistiche realizzate dagli artisti di Sbagliato e in collaborazione con The Trip.

Lodz, metamorfosi di una città

Da polo industriale a capitale della creatività e dell’innovazione. Un museo a cielo aperto che si rinnova grazie ad opere d’arte contemporanea, ad iniziative culturali, alla moda e al design.
Design, innovazione e modernità.
Il fascino artistico di una città che racconta la Polonia del futuro, con uno sguardo attento al suo celebre passato multiculturale e industriale, interi quartieri di fabbriche di mattone rosso degli inizi dell’Ottocento, che oggi rappresentano il cuore pulsante di Lodz, l’anima eclettica e bohemien di una città in continua trasformazione.

È ufficiale: Barbara Minczewa è la Direttrice dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo in Italia

Per gli amanti del bike tourism, la Polonia ha da offrire una vasta rete di itinerari ciclistici, immersi in panorami armoniosi e assolutamente incontaminati.
La Green Velo è sicuramente uno degli itinerari ciclabili più belli del Paese, che si snoda lungo il suo versante orientale per oltre 2000 km, attraversando 5 regioni, 5 parchi nazionali e numerosi parchi paesaggistici e riserve naturali.
La Polonia è la meta perfetta per una vacanza outdoor in bicicletta, ideale per chi ama coniugare l’attenzione per l’ambiente ad un pizzico di avventura.

Oltre 2.000 km su due ruote alla scoperta della Polonia più green

Per gli amanti del bike tourism, la Polonia ha da offrire una vasta rete di itinerari ciclistici, immersi in panorami armoniosi e assolutamente incontaminati.
La Green Velo è sicuramente uno degli itinerari ciclabili più belli del Paese, che si snoda lungo il suo versante orientale per oltre 2000 km, attraversando 5 regioni, 5 parchi nazionali e numerosi parchi paesaggistici e riserve naturali.
La Polonia è la meta perfetta per una vacanza outdoor in bicicletta, ideale per chi ama coniugare l’attenzione per l’ambiente ad un pizzico di avventura.

Naturalmente, Polonia.

Una meta tutta da scoprire, conoscere ed esplorare.
Un viaggio in Polonia – anche se breve – permette la perfetta sintesi tra la storia, la cultura e l’arte di magnifiche città, i siti UNESCO Patrimonio dell’Umanità e una straordinaria natura incontaminata e generosa.
Benvenuto in Polonia.
Paese simbolo di rinascita, in pieno fermento, che non puoi non visitare.

Rafal Szlachta, Presidente dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo, a Roma per incontrare il Comitato Olimpico Europeo

Il 14 luglio 2021, Rafal Szlachta – Presidente dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo di Varsavia – è stato in visita a Roma per un incontro previsto con il Comitato Olimpico Europeo (COE) – in attesa dei prossimi Giochi Europei, che si terranno a Cracovia e nella regione Malopolska dal 21 giugno al 3 luglio 2023.