UN MURALES TRASFORMA RAROTONGA IN UNA GALLERIA D’ARTE A CIELO APERTO

Marae Moana si arricchisce di un imponente murales ‘vista mare’ – il più esteso in tutto il Sud-Pacifico – che racconta la storia delle 15 isole appartenenti all’arcipelago della Polinesia neozelandese attraverso immagini realizzate dall’artista messicano Gonzalo Aldana con il locale Katu Teiti. Un progetto durato settimane e che vedrà il suo compimento a breve.

Scarica allegati

FileDim.
doc cs_04_22_Marae_Moana2591 KB

Per richiedere le foto in alta risoluzione inviare un’e-mail a info@openmindconsulting.it

Torino – maggio 2022. C’erano una volta a Rarotonga autorità poco tolleranti e artisti di graffiti e murales perseguitati per atti vandalici; oggi, c’è un’isola che si fregia di opere d’arte murale di grandi dimensioni e ne fa un’attrazione turistica.

Sulla scia della volontà di fare riscoprire la propria cultura, lo spirito comunitario e l’impegno verso la sostenibilità dei loro mari, principi che hanno valso alle Isole Cook il riconoscimento del Best in Travel 2022 stilato da Lonely Planet, verrà completato un ambizioso progetto artistico: un murale di 560 metri sul mare a Nikao.
I lavori sono iniziati a marzo, dopo diversi mesi di consultazione e preparazione, e sono stati affidati dal fondatore del Parco Marino Marae Moana, Kevin Iro, al giovane artista messicano residente a Rarotonga da 3 anni, Gonzalo Aldana, e all’artista locale Katu Teiti.

Dopo la prima storica partecipazione di un’artista delle Isole Cook alla Biennale di Venezia – le opere di Mahiriki Tangaroa, rappresentata dalla Bergman Gallery di Rarotonga, sono infatti esposte all’interno della mostra Personal Structures sino al 27 di novembre 2022 a Palazzo Bembo a Venezia – l’arte contemporanea proveniente dalla Polinesia Neozelandese continua a farsi notare: Marae Moana (il murale prende il nome dal noto Parco Marino su cui s’affaccia e a cui s’ispira) sarà nel suo genere l’opera più grande del Pacifico Meridionale. Racconterà attraverso eloquenti e vivaci immagini, la storia delle 15 isole dell’Arcipelago delle Cook: una barriera di cemento grigia, lascerà il posto alla narrazione di luoghi e persone appartenenti alla Polinesia Neozelandese con il triplice scopo di abbellire il tratto il frangiflutti di Nikao, attrarre visitatori ed istruirli sulla storia locale.

All’opera contribuiscono giovani artisti sotto la direzione di Aldana e Teiti, tra cui Ashley Chaloner che sta certamente imparando molto da questa esperienza. In particolare, Ashley sottolinea come dipingere ai bordi della strada le abbia fatto riscoprire uno spirito comunitario molto forte, grazie al quale la progressione dell’opera si anima della partecipazione dei passanti, che lasciano del cibo, piccoli regali o semplicemente incitano gli artisti a proseguire.

Il progetto è una collaborazione tra più enti, tra cui il governo delle Isole Cook, e il gruppo di difesa ambientale Seacology. Il progresso dell’opera è documentato alla pagina FB www.facebook.com/maraemoana/

IL PARCO MARINO MARAE MOANA   

Nasce nel 2017 la più grande riserva marina del mondo, 1,9 milioni di chilometri quadrati all’interno dei quali pesca commerciale ed estrazione mineraria sono proibite.

L’istituzione dell’area protetta è stata proposta per primo da Kevin Iro, noto ex campione di rugby neozelandese, che ha deciso di dedicare la sua vita a battaglie per la tutela dell’ambiente. Il Parco è un vero e proprio paradiso di biodiversità, che protegge rari uccelli marini, balenottere, mante e diverse specie di squali minacciate, e promuove la conservazione di tesori naturali come le barriere coralline.

PRESS ROOM

ALTRI COMUNICATI STAMPA

CONTATTI

SCOPRI OPEN MIND CONSULTING

Vieni a conoscere il mondo di Open Mind Consulting, contattaci per avere maggiori informazioni sui servizi offerti.



Per proseguire occorre prestare il consenso al trattamento dei dati per tutte le finalità meglio descritte nell'informativa resa ex art. 13 Regolamento UE 679/2016

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa (Privacy Policy)

Acconsento a ricevere materiale pubblicitario inerente le attività, i servizi e prodotti di OPEN MIND CONSULTING SRL (Materiale Promozionale)

Acconsento a ricevere materiale informativo (c.d. newsletter)