

2 dicembre 2022 apertura impianti
Al via la stagione invernale di La Thuile
Per richiedere le foto in alta risoluzione inviare un’e-mail a info@openmindconsulting.it
La Thuile, 23 novembre 2022 – È prevista per il prossimo 2 dicembre 2022 la tanto attesa apertura degli impianti sciistici del comprensorio Espace San Bernardo a La Thuile; 152 km di piste per tutti i gusti e livelli che, con l’apertura del collegamento internazionale con La Rosière a partire dal prossimo 10 dicembre, permette di arrivare sci ai piedi in territorio francese. Finalmente sciatori e snowboarder potranno tornare a divertirsi sulle bellissime piste della stazione valdostana, godendo dell’energia e dell’adrenalina del lato wild del Monte Bianco.
Ad annunciare la prossima apertura degli impianti è il neo Presidente di Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A., Daniele Collomb (eletto lo scorso 15 novembre dall’Assemblea dei Soci) che dichiara: “Grazie alle condizioni meteo favorevoli e all’innevamento in generale, c’è grande fermento per l’apertura – seppur parziale – degli impianti di risalita e di alcune piste in quota la settimana che precede la festività di Sant’Ambrogio e che, grazie al possibile ponte, è il primo weekend lungo a disposizione degli amanti dello sci per raggiungere le loro vette preferite”.
La stagione invernale di La Thuile si appresta così ad entrare nel vivo con un elevato livello qualitativo delle piste messe a disposizione e un buon innevamento grazie alla considerevole altezza del comprensorio, all’esposizione a nord delle piste e all’ottimo impianto di innevamento artificiale.
Le tariffe che saranno applicate durante il corso della stagione invernale, quando il comprensorio sarà a pieno regime (La Thuile + La Rosière), sono di 46,50 euro per il giornaliero, in altissima stagione 51,00 euro (sabato, domenica e festivi infrasettimanali e tutti i giorni dal 24/12/2022 al 08/01/2023 – dal 28/01/2023 al 05/03/2023) e il plurigiornaliero (6 giorni) a 244,00 euro (in bassa stagione).
Importante novità per la prossima stagione sciistica a La Thuile: il nuovo percorso di sci alpinismo segnalato e controllato, e quindi fruibile in tutta sicurezza. Un collegamento transfrontaliero, nato grazie al progetto “Nouvelles Liaisons Transfrontalières” (finanziato dal programma Interreg Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020 FESR, e promosso dai Comuni di La Thuille, Séez, Montvalezan La Rosière, dalla Communauté des Communes de Haute-Tarentaise e dal GEIE Sud Mont-Blanc) che vede coinvolte Italia e Francia e che permette, grazie all’uso degli impianti di risalita (telecabina DMC da La Thuile) e delle pelli, di raggiungere l’alta quota.
Il lato wild del Monte Bianco è comunque una garanzia anche per chi non ama gli sport adrenalinici ed estremi, ma desidera comunque trarre il miglior beneficio dalle giornate trascorse sulla neve, come sottolinea Stefano Collomb, Presidente del Consorzio Operatori Turistici di La Thuile: “Dallo sci nordico (fruibile gratuitamente), alle passeggiate con le ciaspole nella natura, ai sentieri da percorrere a piedi, a La Thuile è possibile apprezzare lo spirito e la potenza della montagna, regalarsi una sosta nei piccoli borghi alpini e scoprire la storia di questo territorio, custode di un ricco patrimonio minerario, legato all’estrazione di piombo argentifero e di antracite, grazie ad una serie di itinerari effettuabili con guida alpina. Per i più piccoli, uno snowpark gratuito, rinnovato e arricchito di nuovi giochi, accessibile dalle festività natalizie e per tutto il periodo invernale.”.
Vi invitiamo a consultare sempre il portale www.lathuile.it per aggiornamenti last minute.
Per informazioni:
Consorzio Operatori Turistici La Thuile
W: www.lathuile.it – @: info@lathuile.it
Facebook: @lathuile.valledaosta; Instagram: @lathuile.valledaosta;
YouTube: @LaThuileit


CONTATTI
SCOPRI OPEN MIND CONSULTING
Vieni a conoscere il mondo di Open Mind Consulting, contattaci per avere maggiori informazioni sui servizi offerti.