Campo base Everest e Annapurna

Destinazione Nepal: sfiorando il cielo 

A settant’anni dall’impresa che il 29 maggio 1953 portò Edmund Hillary e Tenzing Norgay,
a raggiungere per primi gli 8848 metri dell’Everest,
consegnando per sempre i loro nomi alla storia dell’alpinismo, e non solo,
Viaggiaconcarlo.com, operatore specializzato in outdoor e viaggi di avventura, vi porta in Nepal.
Due le spedizioni a partenza unica: la prima, verso il Santuario dell’Annapurna,
l’altra, nella Valle del Khumbu, fino al Campo Base Everest, ai piedi del gigante himalayano.

Scarica allegati

FileDim.
doc 04_23 Everest e Annapurna_Viaggiaconcarlo61 KB

Per richiedere le foto in alta risoluzione inviare un’e-mail a info@openmindconsulting.it

“Nessuno li scorge, gli arrampicatori, quando sono sospesi sopra gli abissi, nello smisurato silenzio, impegnati in una lotta temeraria; quando, sorpresi dalla notte, si accovacciano intirizziti su un esile terrazzino, per aspettare che il sole ritorni e la lotta possa ricominciare.”
Dino Buzzati

“Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono.” William Blake

Trento, gennaio 2023 – Quando all’orizzonte hai il tetto del mondo, ogni limite sembra svanire alle tue spalle come sagome di montagne già superate. Lo sa bene chi, come Carlo Mamberto (fondatore di viaggiaconcarlo.com), da una vita ne scopre sempre di nuove raccontandole a chi è abbastanza audace da seguirlo nelle sue avventure tra rocce, ghiaccio, deserti e foreste.

Nella bucket list delle esperienze di chi pratica abitualmente il trekking e ama l’outdoor, anche in maniera amatoriale, non può mancare l’Himalaya, un luogo straordinario dove basta alzare lo sguardo per trovarsi catapultati a ottomila metri di altitudine, là dove pochi hanno avuto la possibilità (e la fortuna!) di arrampicarsi. È nelle valli che circondano le cime mitiche dell’Everest, del Lhotse o dell’Annapurna che prendono forma mondi tutti da esplorare, realtà complesse con cui confrontarsi e magari scoprire qualcosa di sé.

Scopriamo insieme i due pacchetti Campo base Everest e Laghi di Gokyo e Santuario dell’Annapurna: percorsi pensati per gli amanti del trekking e delle esperienze once in a lifetime, dedicate a chi non teme l’altitudine e ha voglia di conoscere, lungo il cammino, modi di vivere diversi dal proprio. Serve solo una buona preparazione fisica, spirito di adattamento e voglia di scoprire un nuovo confine, quello che corre tra terra e cielo.

Campo base Everest e Laghi di Gokyo, sulle tracce di Hillary e Tenzing (partenza unica dal 15 marzo al 3 aprile 2023)

Venti giorni di avventura nella natura wild della Valle del Khumbu, ai piedi delle cime più alte del mondo. Dopo la visita alla città di Kathmandu, un volo interno ci porta a Lukla, punto di partenza di qualsiasi spedizione verso l’Everest. Certo, ai tempi di Hillary e Tenzing, i primi a riuscire nella scalata agli 8848 m dell’Everest nel maggio del 1953 (nel 2023 infatti si celebreranno i 70 anni della conquista del tetto del mondo), non c’era ancora questo piccolo aeroporto, né i confortevoli lodge che si incontrano lungo la risalita della Valle del Khumbu. In compagnia degli sherpa, popolazione locale che ha saputo adattarsi nel corso dei secoli a condizioni di vita mai facili, ben oltre i tremila metri, andremo alla scoperta dei luoghi simbolo della loro cultura, dal villaggio di Namche Bazar al monastero di Tengboche, gemma incastonata tra pascoli di yak a 3900 metri di altitudine.

Giorno dopo giorno, passo dopo passo, vedremo il mondo intorno a noi modificarsi, con una vegetazione via via più rarefatta sempre e più vicine, sullo sfondo, le vette mitiche di Everest, Lhotse e Tamserku. Tra i momenti più intensi di questa avventura resta sicuramente l’ascesa notturna al Kala Patthar (quota 5.545), dal quale vedremo il sole sorgere del sole sulla vetta dell’Everest, che si illuminerà via via velocemente rivelandosi in tutta la sia immensa e impareggiabile bellezza.

Prima della discesa verso Lukla, torneremo a superare quota 5.380 sul Gokyo Ri, da cui ammirare la stupenda vallata costellata di laghi che metterà a dura prova la batteria delle nostre fotocamere.

INFORMAZIONI GENERALI
DURATA: 20 giorni dal 15 marzo al 3 aprile 2023
QUOTA: 2.690 Euro a persona escl. tasse aeroportuali
NUMERO PARTECIPANTI: min 8, max 14
PERNOTTAMENTI: 4 in hotel, 14 in tea house
PASTI: 18 colazioni, 14 pranzi, 15 cene
TRASPORTI: pulmino e voli interni
ASSISTENZA: tour leader, guida escursionistica in lingua inglese e staff logistico durante il trekking in lingua inglese
REQUISITI: buono spirito di adattamento e buon allenamento (dalle 4 alle 8 ore di cammino al giorno)
ATTIVITA’: trekking / escursionismo (per escursionisti EE)

Il Santuario dell’Annapurna, il must di un viaggio in Nepal (partenza unica dal 13 al 29 marzo 2023)

L’Annapurna, così chiamato in onore della Dea indù dell’abbondanza, è una delle vette mitiche dell’Himalaya nepalese. Proprio qui, infatti, nel 1950 una spedizione francese guidata da Maurice Herzog fu la prima a raggiungere quota 8.000. Ai piedi di questo massiccio si apre il Santuario dell’Annapurna, una vallata straordinaria per la varietà di climi che si incontrano percorrendola. Si attraverseranno foreste di conifere che ci portano fino al campo base, dove la vegetazione, così come l’aria, comincia a farsi rarefatta. Lungo il percorso si è costantemente avvolti da panorami spettacolari, incorniciati da vette cime famose e amate soprattutto dai grandi alpinisti internazionali, come il Machhapuchre, la montagna sacra che non può essere scalata, e ovviamente lo stessa Annapurna, una delle scalate più impegnative al mondo.

La strada del ritorno a valle, però, riserva altre sorprese, come le piscine di acqua termale bollente di Jhinu Danda poste lungo il fiume, un regalo di fine trekking perfetto a cui seguiranno visite alle città di Bhaktapur, Patan e ovviamente Kathmandu.

INFORMAZIONI GENERALI
DURATA: 16 giorni dal 13 al 29 marzo 2023
QUOTA: 2.250 euro a persona escluse tasse aeroportuali
NUMERO PARTECIPANTI: min 8, max 15
PERNOTTAMENTI: 6 in hotel, 8 in tea house
PASTI: 14 colazioni, 8 pranzi, 9 cene
TRASPORTI: pulmino privato
ASSISTENZA: Guide locali in inglese durante il trekking ed in italiano nella parte culturale
REQUISITI: buono spirito di adattamento e buon allenamento (dalle 3/4 alle 7/8 ore di cammino al giorno)

EVENTI

ALTRI EVENTI

CONTATTI

SCOPRI OPEN MIND CONSULTING

Vieni a conoscere il mondo di Open Mind Consulting, contattaci per avere maggiori informazioni sui servizi offerti.



Per proseguire occorre prestare il consenso al trattamento dei dati per tutte le finalità meglio descritte nell'informativa resa ex art. 13 Regolamento UE 679/2016

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa (Privacy Policy)

Acconsento a ricevere materiale pubblicitario inerente le attività, i servizi e prodotti di OPEN MIND CONSULTING SRL (Materiale Promozionale)

Acconsento a ricevere materiale informativo (c.d. newsletter)