7 MAGGIO 2019

La Montagna Selvaggia

Baltoro Gondoghoro Pass Trek: un trekking da sogno riservato ad escursionisti esperti e alpinisti, fra sentieri impervi e laghi di ghiaccio.

Scarica allegati

FileDim.
doc cs03_K2 C152 KB

Per richiedere le foto in alta risoluzione inviare un’e-mail a info@openmindconsulting.it

Il K2 è da tanti considerato l’8.000 più impegnativo della catena himalayana e, per il suo coefficiente tecnico e la sua pericolosità, è la vetta che richiede maggior preparazione e perizia. Trovarsi quindi al cospetto con un vero e proprio gigante, ribattezzato Montagna Selvaggia, per la sua difficoltà alpinistica, è una grandissima emozione.
È anche conosciuta come Montagna degli italiani: furono proprio Lacedelli e Compagnoni i primi a raggiungere la sua vetta nel 1954, durante la discussa spedizione guidata da Ardito Desio, a cui diede un contributo fondamentale il grande Walter Bonatti.

Ma se la vetta del K2 è riservata esclusivamente ad alpinisti professionisti supportati da vere e proprie squadre, esistono trekking -sempre molto impegnativi- adatti anche a non professionisti, a patto che abbiano una grande esperienza di trekking ad alto coefficiente di difficoltà, siano allenati e in ottima salute. Uno di questi è il circuito del Baltoro Gondoghoro, una delle esperienze di trekking e alpinismo più ricche e straordinarie del mondo.

Il percorso attraversa paesaggi molto vari in uno scenario che si può davvero definire mozzafiato: si passa attraverso i campi di Askole, a 3.000 m di altitudine, e i paesaggi morenici del Baltoro, si superano maestosi ghiacciai ma anche paesaggi alpini verdissimi e campi coltivati, rimanendo sempre sui sentieri di pietrisco e ghiaia che si snodano all’ombra delle aguzze vette himalayane, denti di pietra di 7.000 metri.
Dopo l’attraversamento di leggeri ponti di corda e le estenuanti camminate sui ghiacciai, uno dei momenti più memorabili sarà sicuramente la sosta al campo Concordia, nome scelto da Martin Conway in onore di Place de la Concorde a Parigi: da questo spiazzo si gode infatti la miglior vista sulla possente piramide del K2. Quando i primi raggi del sole del mattino illuminano le nevi perenni della vetta e le tingono d’oro, sembra quasi di poterla sfiorare…

I partecipanti a questa avventura sul tetto del mondo avranno l’occasione per mettersi alla prova con un’esperienza complessa e sfidante, di vero alpinismo, ma anche di conoscere le generose popolazioni locali e di osservare da vicino l’effetto dei cambiamenti climatici: anche a queste altitudini infatti i ghiacciai stanno arretrando e si stanno sciogliendo, modificando velocemente l’aspetto dei paesaggi.

Viaggiaconcarlo, TO ligure specializzato in trekking e viaggi di esplorazione, è uno dei pochi in Italia a proporre questo itinerario complesso: l’esperienza nell’area e in questa tipologia di viaggi lo rendono l’interlocutore ideale per un viaggio che richiede guide esperte e conoscenza approfondita della destinazione.

PRESS ROOM

ALTRI COMUNICATI STAMPA

CONTATTI

SCOPRI OPEN MIND CONSULTING

Vieni a conoscere il mondo di Open Mind Consulting, contattaci per avere maggiori informazioni sui servizi offerti.



Per proseguire occorre prestare il consenso al trattamento dei dati per tutte le finalità meglio descritte nell'informativa resa ex art. 13 Regolamento UE 679/2016

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa (Privacy Policy)

Acconsento a ricevere materiale pubblicitario inerente le attività, i servizi e prodotti di OPEN MIND CONSULTING SRL (Materiale Promozionale)

Acconsento a ricevere materiale informativo (c.d. newsletter)